Mal di schiena. Quando è ora di cambiare il materasso?
Emergono da questa intervista alcuni punti interessanti.
La vita media di un materasso, indipendentemente dal materiale di cui è composto, si aggira tra i 7/8 anni.
La famosa frase “garantito 12 anni” si riferisce di solito al molleggio… ! La necessità del cambio del materasso dipende essenzialmente dall’usura dell’imbottitura esterna e dalla proliferazione di acari e batteri al suo interno. Per questo motivo sono da preferirsi i materassi dotati di imbottitura sfoderabile e lavabile, che possono durare qualche anno in più.
I clienti si rivolgono al punto vendita riportando come motivazione del cambio principalmente il mal di schiena. Molle sporgenti, imbottitura deformata, e altri problemi della struttura vengono “confessati” solo successivamente
Ovviamente tutto questo influisce negativamente sul benessere della schiena.
Un’altra curiosità è emersa parlando con il signor Noschese di Idea Relax. Le persone decidono di comprare un nuovo materasso principalmente nei cambi di stagione, poiché è di solito in questo momento che si fanno le pulizie più accurate in casa e ci si accorge delle condizioni di usura.
Ricordiamo che, per combattere la lombalgia, riposare sulla giusta superficie è fondamentale. A volte è sufficiente l’acquisto di un sovramaterasso, meglio se è un dispositivo medico indicato nella prevenzione e nel trattamento del mal di schiena, per ridurre il dolore e dormi
re meglio. Inoltre il sovramaterasso allunga la vita al materasso stesso!
La salute della schiena passa, quasi necessariamente, per la “salute” del materasso su cui dormiamo. Deve dare il giusto sostegno e permetterci un sonno rigenerante e sano!
Ulteriori informazioni e suggerimenti su stoplombalgia.com